Dal 4 luglio al 17 luglio potrai votare per il tuo locale preferito.
Solo i 100 locali più votati saranno i 10SUPER 2022 divisi in 10 categorie.
Sarà possibile dare un voto al giorno per ogni categoria.
Il cliente ha sempre ragione!?
Ecco le 10SUPER categorie con i locali da votare
Verifica che il tuo locale preferito sia presente ed inserito nella giusta categoria.
Per qualsiasi variazione mandaci un WhatsApp 379.1010.341
attività in città
instagram followers
votanti
attività votate
visualizzazioni di pagina
La nostra ricetta per un buon locale
Prendete 300 grammi di passione, aggiungete un pizzico di inventiva, una spolverata di cortesia e 3 cucchiai di qualità e amalgamate. Quando l’impasto risulterà omogeneo e morbido, unite uno spicchio di professionalità, una goccia di buon senso, una grattata di simpatia e una punta di eleganza (che non guasta mai). Mischiate il tutto con fantasia (circa 600 grammi), aggiungete pian piano competenza e professionalità e cuocete a fuoco lento.
Una volta pronto, servite in un bel piatto colmo di soddisfazione e appagamento, elementi essenziali per rendere il proprio lavoro un divertimento!
Street Food, come si cambia…
Cibo di strada o da strada, pronto per un consumo veloce, in piedi, seduti o mentre si passeggia, ecco lo “street food”.
Pizza, Fritti, Panini, Spiedini, Polpette etc, lungo è l’elenco delle golosità da mangiare “al volo” nel nostro Paese. Negli ultimi anni questa tradizione culinaria antichissima, che racconta le nostre regioni, ha subito profonde trasformazioni per adeguarsi alle esigenze, ai gusti, ai cambiamenti. Da pasto economico e di emergenza, lo street food si è così tanto evoluto da divenire una vera e propria scelta, un’alternativa al ristorante o alla trattoria. Sfizioso, gustoso, salato o dolce, ma anche salutare, vegan, con prodotti bio o gluten free, gourmet e, addirittura, di chef stellati, ce n’è veramente per tutti i gusti.
Curiosità
Più di 3000 anni fa, ad Atene, in Grecia, i venditori ambulanti preparavano nei propri baracchini minestre di fave e zuppa calda di ceci. Nell’antico Egitto gli ambulanti vendevano fritto di pesce e spiedini di carne.
Nell’Antica Roma, invece, c’erano le tabernae, ritrovate negli scavi a Pompei, che proponevano cibo caldo ed economico, da mangiare direttamente sul bancone.